Primo periodo Argomenti della prima verifica Misure degli angoli:misure sessagesimali, misure decimali, misure in radianti, passaggio da una misura a un'altra Funzioni goniometriche per angoli acuti:definizione di seno coseno e tangente; disegno di un angolo data una sua funzione goniometrica; grafico nel piano cartesiano delle funzioni goniometriche; data una funzione goniometrica di un angolo trovare le altre due; funzioni goniometriche di angoli particolari; espressioni goniometriche; uso della calcolatrice per trovare l'angolo se è nota una sua funzione goniometrica Trigonometria: risoluzione di un triangolo rettangolo; problemi riconducibili alla risoluzione di un triangolo rettangolo. Argomenti della seconda verifica Angoli associati, espressioni, identità . Equazioni e disequazioni elementari Argomenti della terza verifica Formule goniometriche, espressioni, equazioni disequazioni Secondo periodo Argomenti della prima verifica Trigonometria: risoluzione dei triangoli, applicazione della trigonometria alla realtà, equazioni goniometriche, funzioni goniometriche e problemi di massimo e minimo problemi reali Argomenti della seconda verifica Numeri complessi Argomenti della terza verifica Trasformazioni geometriche Argomenti della quarta verifica Geometria analitica: coniche(in particolare ellisse iperbole) e geometria analitica nello spazio Argomenti della quinta verifica successioni -calcolo combinatorio |